La sostenibilità oggi non è più un ambito isolato, ma una leva trasversale che coinvolge governance, strategia e operatività. In questo scenario, la formazione gioca un ruolo chiave.
Per questo motivo, i professionisti di IPLUS parteciperanno in qualità di docenti al Master Executive “Sostenibilità integrata in azienda”, promosso da CUOA Business School, uno dei principali centri di formazione manageriale in Italia.
Il Master si propone di fornire a imprese e professionisti strumenti concreti per affrontare la transizione sostenibile, approfondendo tutte le dimensioni ESG attraverso un approccio operativo e multidisciplinare.
I moduli curati da IPLUS
All’interno del percorso formativo, i nostri professionisti contribuiranno con esperienze e competenze consolidate su temi strategici per lo sviluppo sostenibile:
📅 8 ottobre 2025 – Dott. Stefano Scappini
Normative, standard, certificazioni e rating
Un modulo di 8 ore dedicato ai principali riferimenti normativi e strumenti di valutazione della sostenibilità:
- Green Deal, CSRD, CSDDD, Tassonomia UE, Pacchetto OMNIBUS, CBAM, EUDR
- Società Benefit e Principi di Risk Assessment
- Rating ESG e strumenti come EcoVadis, Synesgy, Open Es
📅 22 ottobre 2025 – Dott.ssa Chantal Marchetti e Dott. Simone Corazzina
Rendicontazione e comunicazione di sostenibilità
8 ore suddivise in due moduli:
- Redazione del bilancio di sostenibilità secondo GRI, CSRD, ESRS e VSME
- Il ruolo del Sustainability Manager e analisi di casi studio
📅 5 novembre 2025 – Dott. Simone Corazzina
Analisi di materialità e stakeholder engagement
4 ore dedicate alle tecniche di coinvolgimento degli stakeholder e alla definizione della materialità secondo i principali standard di rendicontazione.
📅 5 novembre 2025 – Dott. Nicola Fabbri
Analisi e strumenti di misurazione dell’impatto ambientale
Un modulo di 4 ore su certificazioni ambientali, metodi di calcolo delle emissioni (LCA, Carbon Footprint), e analisi EPD.
Un approccio personalizzato
Al termine del Master, ogni partecipante potrà accedere a una sessione individuale con il docente, per analizzare il livello di maturità ESG della propria azienda e definire azioni di miglioramento mirate.
Questo percorso rappresenta per IPLUS una nuova occasione per contribuire alla crescita di una cultura della sostenibilità solida e applicabile, al servizio delle imprese e del territorio.
🔗 Scopri di più sul Master:
https://www.cuoa.it/ita/formazione/corsi-executive/sostenibilit%C3%A0-integrata-in-azienda